BRCGS AGENTS & BROKERS: Pubblicata la versione 3

Redazione ASCHENAZIA • 6 ottobre 2021

SICUREZZA ED AUTENTICITA' NELLA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO



Gli agenti e gli intermediari svolgono un ruolo importante nella circolazione e nel commercio dei prodotti e, in quanto collegamento critico tra la fabbricazione dei prodotti e il commercio dei prodotti, sono responsabili del mantenimento di un'efficace catena di custodia su cui fanno affidamento le imprese e i consumatori.

Oggi, 1ottobre 2021, BRCGS ha lanciato la nuova versione 3 dello standard globale per agenti e broker.

Ciò fornisce un quadro per i commercianti non manifatturieri nei settori alimentare, degli imballaggi e dei prodotti di consumo per gestire la sicurezza, l'autenticità, la qualità e la legalità dei prodotti.

Ha un'applicabilità globale, consente la conformità alle normative nazionali e consente alle aziende di sviluppare ulteriormente i propri sistemi per la sicurezza e l'autenticità dei prodotti nella catena di approvvigionamento.

La certificazione BRCGS Agents and Brokers è riconosciuta da molti rivenditori, produttori, aziende di ingredienti, organizzazioni di servizi alimentari e trasformatori di materie prime in tutto il mondo ed è quindi un criterio chiave per valutare le capacità dei loro fornitori per categorie di prodotti tra cui prodotti alimentari, materiali di imballaggio, alimenti per animali domestici e prodotti di consumo.

Ciò che differenzia lo standard globale BRCGS per agenti e broker è che è sostenuto da un quadro completo di conformità e integrità. Questo è molto apprezzato a livello globale dagli specificatori come parte della garanzia della catena di approvvigionamento e della mitigazione del rischio e aiuta a garantire che la certificazione BRCGS continui ad essere ricercata. Inoltre, il riconoscimento GFSI dello standard e la collaborazione con gli organismi di certificazione partner accreditati ISO 17065 sono elementi chiave per mantenere l'integrità nel programma di certificazione.


Fonte: https://www.brcgs.com/ - CSQA Ottobre 2021

Autore: Redazione ASCHENAZIA 9 agosto 2024
In allegato al presente POST l'opuscolo del DECRETO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 27 luglio 2024
Per la versione 6 smart - categoria prodotto FV
12 aprile 2024
LA UNI/PDR 125:2022
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Linee guida UE per i quadri normativi nazionali
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Transizione verso l'azzeramento delle emissioni nette
Autore: Redazione ASCHENAZIA 24 agosto 2023
Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 3 agosto 2023
Autore: Redazione ASCHENAZIA 23 maggio 2023
LA GARANZIA DEL PRODOTTO ATTRAVERSO LA TRACCIABILITÀ DI FILIERA ED IN SITO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 22 maggio 2023
IN VIGORE IL DECRETO CONDIZIONALITÀ CHE DEFINISCE I REQUISITI MINIMI DI BENESSERE ANIMALE, I CRITERI DI GESTIONE OBBLIGATORIA (CGO) E BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI (BCAA)
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
SCARICA LA GUIDA
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
ANALISI SINTETICA DEI PRINCIPALI STRUMENTI DELLA POLITICA AGRICOLA CHE SI RIVOLGONO ALLE AZIENDE BIOLOGICHE
Altri post