CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM): In Gazzetta Ufficiale un nuovo decreto del MITE
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI EDIFICI E AMBIENTI AD USO CIVILE, SANITARIO E PER I PRODOTTI DETERGENTI

Sulla Gazzetta ufficiale Serie generale n. 236 del 2 ottobre, è pubblicato il decreto 24 settembre 2021 del Ministero della Transizione ecologica, recante Modifica del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 gennaio 2021, recante «Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti».
Questo decreto è entrato in vigore il 3 ottobre 2021.
Con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 gennaio 2021 sono stati adottati i «Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti».
In merito ai CAM di cui al citato decreto 29 gennaio 2021, sono emerse criticità in relazione ai criteri ambientali delle cere e delle cere metallizzate, unitamente a talune criticità interpretative ed operative.
Si è reso necessario quindi approntare i necessari interventi correttivi al fine di garantire uniformità interpretativa e maggiore flessibilità operativa in relazione ai prodotti in carta tessuto monouso nonché di consentire, anche in ottemperanza dei Criteri ambientali minimi, l’uso delle cere e delle cere metalliche, ove tecnicamente necessario.
Il nuovo decreto 24 settembre 2021 effettua pertanto correzioni all’allegato 1, lett. C, D ed E, e all’allegato 2, lett. B del citato decreto del 29 gennaio 2021.
Fonte: https://www.casaeclima.com/