I SERVIZI OFFERTI DA ASCHENAZIA: Progettazione e rendicontazione di investimenti cofinanziati con fondi pubblici
CONSULENZA PER FINANZIAMENTI EUROPEI E PROGETTI COFINANZIATI

La prima entità organizzativa da cui è nata la ASCHENAZIA si è sviluppata NEL 2016 proprio quale iniziativa di progettazione a valere su bandi di finanziamento dell’Unione Europea o di altri enti (PSR Regione Calabria, GAL, ecc.).
Da quegli anni pionieristici è stata fatta tanta strada ed oggi siamo in grado di fornire supporto nella definizione di progetti da sottoporre a Enti finanziatori, seguendone poi l’attuazione e, soprattutto, gli aspetti di rendicontazione.
La ASCHENAZIA crede fortemente nell’innovazione e, quindi, ha una notevole expertise proprio in progetti di ricerca, di cui si fa spesso anche promotrice.
Più in generale, la ASCHENAZIA è in grado di supportare piccole, medie e grandi imprese nella partecipazione a bandi di finanziamento. In particolare fornisce:
- Consulenza per finanziamenti UE e regionali per l’innovazione e la ricerca
- Consulenza per progetti formativi finanziati (sia da fondi interprofessionali sia da Regione e Unione Europea)
- Consulenza per progetti di sviluppo aziendale finanziato a tasso perduto o agevolato (PSR e simili)
- Consulenza per progetti di internazionalizzazione e diffusione su mercati esteri
Come già anticipato sopra, la ASCHENAZIA eroga:
- Consulenza per la definizione di progetti da presentare ad Enti finanziatori, sia di ricerca, sia di formazione, sia di sviluppo aziendale, sia di internazionalizzazione
- Consulenza per la presentazione dal vivo di progetti a Commissioni di valutazione, anche dell’Unione Europea
- Consulenza per la gestione di un progetto finanziato, sia di ricerca, sia di formazione, sia di sviluppo aziendale, sia di internazionalizzazione
- Consulenza per la rendicontazione di progetti finanziati, sia di ricerca, sia di formazione, sia di sviluppo aziendale, sia di internazionalizzazione
- Consulenza per la valutazione dell’impatto di progetti finanziati, sia di ricerca, sia di formazione, sia di sviluppo aziendale, sia di internazionalizzazione.
Se il progetto che l’azienda vuole proporre rientra negli ambiti di interesse della ASCHENAZIA è possibile valutare anche una partecipazione in partnership apportando, pertanto, il nostro know-how e la nostra esperienza specifica nei seguenti settori:
- ICT, soprattutto Intelligenza Artificiale e Big Data
- Agricoltura sostenibile, smart farming
- Modelli organizzativi
- Turismo, Salute e benessere
- Ambiente, in particolare per quanto riguarda l’economia circolare e il riutilizzo di sottoprodotti
- Energia, soprattutto da fonti rinnovabili o, comunque, ad alta efficienza.