PESCA: Approvato il programma italiano da parte della UE

Redazione ASCHENAZIA • 9 novembre 2022

DISPONIBILI 987 MILIONI DI EURO PER PROGETTI SOSTENIBILI

La Commissione europaea ha adottato il programma 2021-27 dell'Emffa, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura per l'Italia. L'importo complessivo è di 987 milioni di euro per i prossimi sei anni, di cui 518 milioni di euro dal bilancio Ue.


La metà dei fondi è destinata alla pesca sostenibile in modo da porre fine al rigetto delle catture indesiderate, ridurre la sovraccapacità in alcune flotte e migliorare il monitoraggio e la raccolta di dati sulle attività di pesca. 


Più di un terzo dei fondi è dedicato all'acquacoltura sostenibile e alla trasformazione e commercializzazione: i fondi rimanenti saranno dedicati all'economia blu sostenibile e al rafforzamento della governance internazionale degli oceani.

Autore: Redazione ASCHENAZIA 9 agosto 2024
In allegato al presente POST l'opuscolo del DECRETO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 27 luglio 2024
Per la versione 6 smart - categoria prodotto FV
12 aprile 2024
LA UNI/PDR 125:2022
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Linee guida UE per i quadri normativi nazionali
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Transizione verso l'azzeramento delle emissioni nette
Autore: Redazione ASCHENAZIA 24 agosto 2023
Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 3 agosto 2023
Autore: Redazione ASCHENAZIA 23 maggio 2023
LA GARANZIA DEL PRODOTTO ATTRAVERSO LA TRACCIABILITÀ DI FILIERA ED IN SITO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 22 maggio 2023
IN VIGORE IL DECRETO CONDIZIONALITÀ CHE DEFINISCE I REQUISITI MINIMI DI BENESSERE ANIMALE, I CRITERI DI GESTIONE OBBLIGATORIA (CGO) E BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI (BCAA)
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
SCARICA LA GUIDA
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
ANALISI SINTETICA DEI PRINCIPALI STRUMENTI DELLA POLITICA AGRICOLA CHE SI RIVOLGONO ALLE AZIENDE BIOLOGICHE
Altri post