PIL - Nel primo trimestre 2021 la migliore performance è del settore agricolo

Piero Franco MENDICINO • 4 giugno 2021

Nel primo trimestre 2021 il comparto agricolo è cresciuto del 3,9% ed unitamente a quello industriale ha contribuito all'incremento del Pil generale dello 0,1%.

Registrando un incremento del 3,9% rispetto all'ultimo trimestre 2020, l'agricoltura rappresenta il comparto che nel primo trimestre 2021 ha fatto registrare il più alto incremento del Pil.


Meglio dell'industria, cresciuta dell'1,8% e dei servizi che hanno registrato un calo dello 0,4%. In generale il Pil italiano è cresciuto dello 0,1%. Tra gennaio e marzo in agricoltura è cresciuta anche l'occupazione (+2,6%) e le ore lavorate (+2,8%). In calo invece del 2,7% il reddito da lavoro dipendente.


Nei primi tre mesi del 2021 il valore aggiunto dell'agricoltura è stato pari a 7,89 miliardi di euro, facendo segnare un +1,3% anche rispetto al primo trimestre 2020. Segno che il comparto gode di buona salute. Le ore lavorate sono state 634.150 (+4,4% rispetto allo stesso periodo di un anno fa). Unica nota stonata nel report dell'istituto nazionale di statistica il reddito percepito dai lavoratori dipendenti, sceso a 5.315 euro, contro i 5.462 del periodo ottobre-dicembre 2020.


Fonte: Rapporto ISTAT - I trimestre 2021


Autore: Redazione ASCHENAZIA 9 agosto 2024
In allegato al presente POST l'opuscolo del DECRETO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 27 luglio 2024
Per la versione 6 smart - categoria prodotto FV
12 aprile 2024
LA UNI/PDR 125:2022
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Linee guida UE per i quadri normativi nazionali
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Transizione verso l'azzeramento delle emissioni nette
Autore: Redazione ASCHENAZIA 24 agosto 2023
Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 3 agosto 2023
Autore: Redazione ASCHENAZIA 23 maggio 2023
LA GARANZIA DEL PRODOTTO ATTRAVERSO LA TRACCIABILITÀ DI FILIERA ED IN SITO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 22 maggio 2023
IN VIGORE IL DECRETO CONDIZIONALITÀ CHE DEFINISCE I REQUISITI MINIMI DI BENESSERE ANIMALE, I CRITERI DI GESTIONE OBBLIGATORIA (CGO) E BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI (BCAA)
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
SCARICA LA GUIDA
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
ANALISI SINTETICA DEI PRINCIPALI STRUMENTI DELLA POLITICA AGRICOLA CHE SI RIVOLGONO ALLE AZIENDE BIOLOGICHE
Altri post