PMBOK Guide 2021 - Nuova edizione
Piero Franco MENDICINO - Amministratore Unico ASCHENAZIA SRL • 2 giugno 2021
This is a subtitle for your new post

Un vero e proprio riferimento per gli esperti di Project Management, una guida di fondamentale importanza, tale è senza dubbio considerata la PMBOK Guide, giunta ormai alla sua edizione 2021. Per anni risorsa di punta per aiutare i professionisti a utilizzare le migliori pratiche per la gestione dei progetti.
I rapidi miglioramenti tecnologici e la necessità per le organizzazioni e gli operatori di adattarsi più rapidamente ai cambiamenti del mercato hanno portato ad una continua, quanto progressiva, evoluzione della disciplina del project management. In essa, la crescente consapevolezza della rilevanza dell’approccio da adottare per portare a termine il progetto nel giusto tempo, raggiungendo gli obiettivi in maniera efficace.
È per queste ragioni che il Project Management Institute
ha rilasciato la PMBOK Guide 2021.
Una guida che include una rivisitazione dello standard per la gestione dei progetti, che supporta l’esigenza di flessibilità dei project manager adottando una struttura innovativa e basata sui principi per lo standard di progetto e per il monitoraggio delle performance.
La PMBOK Guide 2021 ha una data di uscita ufficiale da alcune settimane, fissata al 1° agosto 2021. La guida fornirà una struttura per l'applicazione del suddetto standard, non concentrandosi esclusivamente sui risultati attesi dei progetti, ma anche su quelli che sono gli effettivi ‘outcomes’, ossia ciò che scaturisce dalla gestione di progetto.
Visita il sito del PMI: https://www.pmi.org/