MADE GREEN IN ITALY, Pubblicate nuove RCP
NUOVE REGOLE DI CATEGORIA DI PRODOTTO PER MOLTE TIPOLOGIE DI PRODOTTO APPARTENENTI AL MONDO FOOD, IMBALLAGGI E ALTRI SETTORI

Made Green in Italy è lo schema nazionale volontario promosso e sviluppato dal Ministero dell’Ambiente per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti.
Nelle ultime settimane sono state pubblicate da parte del Ministero alcune nuove RCP (Regole di Categoria di Prodotto) per molte tipologie di prodotto, appartenenti al mondo food, degli imballaggi e di altri settori.
In particolare, le RCP finora pubblicate e in corso di validità al momento sono le seguenti:
- RCP “Pasta secca”
- RCP "Aceto"
- RCP "Formaggio Provolone Valpadana DOP"
- RCP "Formaggio Grana Padano DOP"
- RCP “Borse multiuso in PE”
- RCP "Imballaggi in legno"
- RCP "Tessuti in lana cardata o peli fini cardati"
- RCP "Servizi delle attività di lavanderia industriale"
L’adesione allo schema è limitata ai prodotti:
- Made in Italy che presentano prestazioni ambientali pari o superiori ai benchmark di riferimento,
- per i quali esiste una RCP (Regola di Categoria di Prodotto) in corso di validità.
Le RCP sono rilasciate dal Ministero dell’Ambiente e contengono i requisiti necessari alla conduzione di studi PEF per una specifica categoria di prodotto ed è quindi fondamentale che esista la RCP di pertinenza per poter aderire allo schema.
CSQA è il primo Organismo di Certificazione ad aver ottenuto l’accreditamento da ACCREDIA per il Made Green in Italy.
In caso di verifica positiva e secondo le condizioni previste dal regolamento di riferimento, il Ministero dell’Ambiente concede la licenza d’uso del logo relativamente ai prodotti «Made Green in Italy» per la durata di tre anni, corredata delle istruzioni per il suo uso.
Per ulteriori informazioni in merito allo schema e alla validità delle RCP consultare il sito del Ministero.
Fonte: CSQA, Luglio 2021