CODICE DI CONDOTTA UE: SOSTENIBILITÀ NELLA FILIERA ALIMENTARE
PRATICHE COMMERCIALI E DI MARKETING RESPONSABILI NELLA FILIERA ALIMENTARE

Un anno dopo il varo del
Codice di Condotta dell'UE per Pratiche commerciali e di marketing Responsabili nella Filiera alimentare, il numero di firmatari che si sono impegnati ad accelerare il loro contributo a una transizione sostenibile nel quadro del codice di condotta è passato da 65 a 124; tra questi figurano grandi operatori commerciali europei e internazionali dell'industria alimentare.
Per l'Italia sono
Esselunga, Ferrero, ANCC Coop Italia.
Il codice è un'iniziativa volontaria che incoraggia la parte centrale della filiera alimentare, produttori, commercio all'ingrosso, commercio al dettaglio, ristorazione e settore ricettivo, a migliorare e comunicare, su base volontaria, le prestazioni in termini di sostenibilità.
I firmatari si sono impegnati, tra l'altro, a:
- promuovere un'alimentazione sana e sostenibile
- migliorare l'efficienza delle risorse nelle loro operazioni
- promuovere catene di approvvigionamento sostenibili
- riferire annualmente in merito a tali impegni, che vanno dalla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra lungo la catena del valore alla riduzione del tenore di zucchero dei prodotti.
Sulla base delle relazioni che le aziende preparano annualmente, la Commissione ha avviato uno studio per mappare gli impegni delle imprese e i settori interessati al fine di visualizzare meglio gli sforzi compiuti dall'industria alimentare e a che punto quest’ultima si trova sulla strada della sostenibilità.
I risultati dello studio di mappatura delle relazioni 2021 saranno disponibili alla fine di quest'anno.
Oltre agli attori citati, sono tra i firmatari anche i produttori primari, i prestatori intermedi e i fabbricanti e confezionatori di prodotti: ciò sottolinea l'importanza di adottare un approccio trasversale basato sulla globalità dei sistemi alimentari e di stabilire partenariati tra tutti gli attori del sistema.
Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, ha dichiarato: "Abbiamo bisogno di sistemi alimentari sostenibili per nutrire una popolazione in crescita su un pianeta che perde rapidamente lo spazio e la capacità per farlo. La produzione e il consumo alimentari sono una delle principali cause delle crisi del clima e della biodiversità. Incoraggio pertanto tutte le imprese ad aderire al codice di condotta."
Fonte: https://www.foodandtec.com/ - CSQA LUGLIO 2022